Guida per cuccioli di Australian Shepherd

Benvenuti nella guida per cuccioli di Australian Shepherd di Appy Ranch. Qui troverete informazioni dettagliate su come prendersi cura dei cuccioli di questa razza straordinaria. Dal momento dell'acquisto alla fase di addestramento e alla cura quotidiana, vi forniremo consigli utili per garantire il benessere del vostro nuovo amico a quattro zampe.

Quali sono le esigenze di un cucciolo di Australian Shepherd?

Se cercate un Australian Shepherd equilibrato , perfettamente socievole  e in perfetta armonia con l'ambiente circostante è fondamentale consentirgli di uscire più volte al giorno , in modo che possa esplorare nuovi ambienti, familiarizzare con nuovi coetanei , incontrare altre persone e fare esercizio fisico . L'Australian Shepherd ha un profondo bisogno di essere un membro a pieno titolo della sua famiglia, non dovrebbe essere lasciato tutto l'anno in un parco in fondo a un giardino . L'Australian Shepherd ha un bisogno inesauribile di carezze , attenzioni , coccole , affetto e vita familiare.

Come dare il benvenuto a un cucciolo?

Il primo consiglio che possiamo darvi è di mettere in sicurezza la vostra casa proprio come fareste con un bambino piccolo . Assicuratevi di non lasciare in giro cavi elettrici, tubi del gas, scarpe o altri oggetti che potrebbero rappresentare un pericolo per il vostro cucciolo.

A seconda dell'età, un cucciolo trascorre l'80% del suo tempo dormendo, fino a 16 ore al giorno in modo intermittente . Grazie a ciò, può svilupparsi in modo ottimale e integrare ciò che ha imparato. È fondamentale fornirgli un posto sicuro, con pochi o nessun passaggio,  dove soprattutto possa essere lasciato in pace . Il tuo nuovo membro della famiglia dovrà avere a disposizione:

  • Un letto/cesto . Sconsiglio vivamente i cestini in "gommapiuma" o i tappetini "pieni di gommapiuma" che il cucciolo potrebbe ingoiare data la sua giovane età. Come primo passo, consiglierei una cuccia per cani con tessuto traforato, facile da pulire.
  • Una ciotola di acqua fresca 24 ore al giorno . Scegli una ciotola pesante in modo che il cucciolo non possa trasportarla da una stanza all'altra.
  • Una ciotola per il cibo . Per motivi igienici e di facilità di pulizia, consiglio di utilizzare una ciotola in acciaio inox. Consiglio di lavarli regolarmente in lavastoviglie ad alta temperatura. Per i cuccioli eccessivamente golosi che tendono a mangiare troppo velocemente, esistono ciotole appositamente studiate per impedire loro di mangiare troppo velocemente.
  • Giocattoli . Meglio scegliere giocattoli robusti, quasi indistruttibili e soprattutto senza rischi di ingestione . Proponetegli regolarmente un giocattolo diverso, individuando quelli che susciteranno maggiore interesse nel vostro cucciolo e quelli che lo stimoleranno di più. Scegli giocattoli che favoriscano la masticazione e il massaggio delle gengive per alleviare il mal di denti e mantenere una buona igiene orale.

 

Qual è il modo migliore per nutrire il tuo cucciolo?

L'alimentazione di un cucciolo svolge un ruolo essenziale nel suo sviluppo fisico e cognitivo. Puoi acquistare il cucciolo più bello del mondo , ma se non gli vengono forniti i nutrienti essenziali, il suo sviluppo sarà disordinato, mal proporzionato e soffrirà di varie malattie .

È fondamentale fornirgli un'alimentazione di qualità affinché possa crescere e diventare uno splendido Australian Shepherd adulto .

  • Per prevenire problemi digestivi che possono persistere per diversi giorni , è essenziale effettuare una transizione alimentare graduale nell'arco di 7 giorni . Integrando gradualmente la sua nuova dieta nell'arco di diversi giorni con quella che ha ricevuto fin dalla nascita in allevamento, puoi evitare che apporti un cambiamento troppo brusco.
  • Consiglio vivamente di seguire una dieta che contenga un'elevata quantità di proteine ​​animali (non vegetali) e una bassa quantità di cereali. Il pastore australiano è un carnivoro, non deve essere confuso con la mucca!
  • Non credo che valga la pena spendere una cifra eccessiva per un sacchetto di crocchette . Ciò che pagherai saranno principalmente l'imballaggio e la pubblicità. Allo stesso modo, i marchi più noti non sono sempre quelli che offrono il cibo più sano per il tuo pastore. La composizione e gli ingredienti sono davvero gli aspetti più importanti da studiare.
  • Fino all'età di circa 6 mesi , il tuo cucciolo dovrebbe essere in grado di consumare i suoi 3 pasti giornalieri in tutta tranquillità . Poi, dai 6 ai 12 mesi, potrai iniziare a dargli solo 2 pasti al giorno . A partire dai 12 mesi , hai la possibilità di passare a un solo pasto al giorno . Consiglio di consumare  2 pasti al giorno  ed evitare qualsiasi attività fisica nelle due ore successive al pasto (dilatazione-torsione dello stomaco).
  • È importante notare che la quantità specificata sul retro del sacchetto di crocchette è una base e dovrà essere regolata in base al cucciolo e al suo livello di attività fisica.

Quali alimenti sono pericolosi per il tuo cucciolo?

È importante sapere che alcuni alimenti, anche in dosi molto piccole, possono essere tossici per un cucciolo.

In molti casi è la quantità consumata a determinare il rischio di effetti nocivi.

L'elenco seguente ti indica quali alimenti il ​​tuo cucciolo di pastore australiano non dovrebbe assolutamente mangiare .

Questo elenco non è esaustivo, perciò è possibile che altri alimenti possano avere un impatto negativo sul tuo cucciolo.

 

  • Cipolle e scalogni
    Anche una piccola quantità può avere effetti molto tossici sui globuli rossi.
  • Cacao
    Il cacao/cioccolato contiene teobromina, una sostanza tossica per i cuccioli. I primi sintomi sono vomito, tremori, convulsioni, difficoltà respiratorie e palpitazioni cardiache, che possono essere fatali.
  • Caffeina
    È importante sapere che caffè, tè e bevande contenenti caffeina possono avere effetti devastanti sul sistema nervoso di un cucciolo. Le manifestazioni sono caratterizzate da palpitazioni cardiache, vomito, problemi renali e danni ai nervi.
  • Frutta a guscio
    Anche in piccole quantità, la frutta a guscio, in particolare le noci di macadamia, può causare danni ai nervi e ai muscoli.
  • Aglio 
    Anche una piccola quantità può avere effetti molto tossici sui globuli rossi.
  •  Uva e uvetta
    Nella maggior parte dei cuccioli, l'avvelenamento da uva provoca sintomi quali vomito, disturbi gastrointestinali, apatia, mancanza di appetito, alterazioni della conta ematica, disidratazione, ecc.
  • Porro 
    Anche una piccola quantità può avere effetti molto tossici sui globuli rossi.
  • Avocado
    Alcuni tipi di avocado contengono persina, un derivato di acidi grassi tossico per i cuccioli.
  • Albume d'uovo crudo
    L'avidina presente nell'albume d' uovo crudo provoca la distruzione della biotina, che limita l'assunzione di vitamina B. Puoi dare al tuo Australian Shepherd un uovo fritto COTTO . Le uova sono un alimento completo e ricco di proteine ​​che apporta alcuni benefici alla salute del tuo Australian Shepherd. Tuttavia, l'albume crudo non deve essere dato al cane.
  • Carne cruda di maiale e cinghiale
    La malattia di Aujeszky può colpire maiali e cinghiali senza essere individuata. Per un cucciolo, l'infezione da questo virus significa sempre la morte. Il cucciolo cambia improvvisamente comportamento, è depresso, aggressivo, presenta un prurito molto intenso che si manifesta soprattutto sulla testa.
  • Ossa di pollame e ossa cotte
    NON DARE MAI OSSA COTTE al cane, in particolare ossa di pollame, che possono causare gravi danni allo stomaco e alle pareti intestinali.
  • Cereali, zuccheri o carboidrati: gli alimenti che contengono un'alta percentuale di cereali , zuccheri, carboidrati non sono utili nella dieta del cucciolo , anzi possono causare numerose malattie a breve o lungo termine. È meglio non dare questi alimenti al tuo cucciolo per preservare la sua salute e il corretto sviluppo fisico e cognitivo . A mio parere, nessuna crocchetta, indipendentemente dalla marca, dovrebbe superare il contenuto di carboidrati del 10% , necessario per la sua fabbricazione.
  • Eccesso di calcio
    Personalmente, aggiungo il calcio alla lista degli alimenti pericolosi. Sconsiglio vivamente di forzare il vostro cucciolo o cane giovane a mangiare calcio , formaggio o altri latticini. Un eccesso di calcio può causare gravi problemi alle ossa, invecchiamento precoce delle ossa e deterioramento della struttura ossea, come osteoporosi/displasia ossea.

Quali possono essere i pericoli all'aperto per il tuo cucciolo?

 

  • Cianobatteri
    Cosa sono i cianobatteri?
    I cianobatteri sono organismi microscopici che prosperano in acque dolci e stagnanti , fiumi e laghi . Formano depositi generalmente di colore blu-verde e simili ad alghe (“alghe azzurre”). Alcune varietà di cianobatteri emettono tossine estremamente dannose e spesso fatali per gli animali.
  • Bruchi della processionaria
    I bruchi della processionaria sono pericolosi?
    Sì , molto pericolose . Le processionarie stanno proliferando al punto da minacciare la salute umana, quella degli animali e degli alberi che colonizzano. Le processionarie del pino sono presenti soprattutto nel periodo che va da gennaio ad aprile. Nel periodo da aprile a luglio si osserva la presenza della processionaria della quercia . Da gennaio a luglio è importante prestare attenzione , a seconda delle condizioni meteorologiche e delle regioni. I primi sintomi compaiono entro 2 ore dal contatto con i peli urticanti e allergenici di questi bruchi. Il tuo cucciolo inizia improvvisamente a sbavare, vomitare e grattarsi. Sono particolarmente colpite le mucose. Si riscontra gonfiore della lingua o delle labbra. La lingua può diventare nera entro 24-48 ore, con un rischio concreto di necrosi. La precauzione principale da adottare è quella di indossare i guanti , perché anche voi potreste essere colpiti, con conseguenze a volte molto gravi . Quindi risciacquare abbondantemente le zone interessate con acqua fredda per almeno 15 minuti. Consultare immediatamente un veterinario o chiamare un centro veterinario antiveleni.
  • Zecche 
    Le zecche si trovano principalmente nelle aree umide e densamente vegetate, come foreste, erbe alte e prati . Le zecche sono pericolose perché possono trasmettere al cucciolo di Australian Shepherd numerose malattie infettive. In particolare la malattia di Lyme (infiammazione della pelle, debolezza generale, febbre, mancanza di appetito, poliartrite). Piroplasmosi (febbre, ittero, urina marrone scuro, anemia, possibile morte). Ehrlichiosi (stanchezza generale, perdita di appetito, depressione, anemia, dolori articolari, vomito, possibile morte).
  • I moscerini
    I flebotomi sono responsabili della trasmissione della leishmaniosi . Questa malattia, considerata una malattia grave , si manifesta con stanchezza generale, mancanza di appetito e patologie invalidanti della pelle e degli organi viscerali, talvolta fatali se non curate.
  • Parvovirus
    Il parvovirus è una malattia virale che colpisce principalmente i cuccioli non vaccinati. È caratterizzata da gastroenterite emorragica, vomito ripetuto, depressione, disidratazione. Il parvovirus si trasmette tramite contatto diretto o indiretto. Questo virus altamente resistente, spesso mortale, può rimanere attivo per diversi mesi su vari oggetti, vestiti, luoghi, feci di cani infetti, ecc. Questo è il motivo per cui la malattia è così contagiosa ed estremamente temuta dagli allevatori di cani e dalle pensioni per cani . Purtroppo non esiste un trattamento antivirale specifico efficace per curare il parvovirus una volta che il cucciolo è infetto. Dopo la morte di un gran numero di cuccioli , alcuni allevatori rifiutano categoricamente tutte le visite. 

Quando sverminare un cucciolo?

    È fondamentale sverminare regolarmente il cucciolo di Australian Shepherd per evitare che le sue difese immunitarie si indeboliscano a causa della presenza nel suo intestino di numerosi parassiti che può ingerire quasi ovunque all'aperto e in alcune crocchette ( micotossine dei cereali ).

    • Il cucciolo viene sverminato ogni due settimane presso il centro di riproduzione fino all'età di 2 mesi, poi è necessario sverminarlo ogni mese fino all'età di 6 mesi e due volte l'anno quando diventa adulto.
    • ATTENZIONE! Gli Australian Shepherd non devono assumere vermifughi o farmaci contenenti ivermectina, loperamide, emodepside, doramectina o abamectina. I vermifughi più comunemente usati per un Australian Shepherd sono per esempio Pralen e Drontal  . Chiedi al tuo veterinario di fornirti il ​​vermifugo più adatto al tuo Australian Shepherd.

     

    Quando vaccinare un cucciolo?

      Solitamente, durante la prima vaccinazione, i cuccioli ricevono due iniezioni. La prima iniezione viene effettuata a 2 mesi dall'allevamento. Successivamente, è necessario fare una dose di richiamo a 3 mesi, e poi una dose di richiamo ogni anno.

      Perchè un cucciolo può avere il naso rosa?

      La presenza di macchie rosa sul naso o sulle labbra di un cucciolo di Australian Shepherd merle è tollerata. Tuttavia, un Australian Shepherd merle adulto che abbia più del 25% di rosa sul naso o sulle labbra non rientra nello standard di razza.

        Quale temperatura può tollerare un cucciolo?

        È importante assicurarsi che il cucciolo abbia un riparo adeguato mentre sei via, se non vive a casa. Le temperature estreme possono avere gravi conseguenze.

        È molto difficile per un cucciolo che non ha una protezione adeguata tollerare temperature inferiori a 7°C o superiori a 22°C .

        Alcuni cuccioli saranno più sensibili di altri ai cambiamenti di temperatura .

        • ATTENZIONE! La temperatura corporea di un cucciolo aumenta cinque volte più velocemente di quella di un essere umano. Se lasci il tuo cucciolo in macchina, esposto alla luce diretta del sole o in condizioni di caldo estremo , potrebbe morire nel giro di pochi minuti .
        • È opportuno ricordare che la temperatura corporea normale di un cucciolo è compresa tra 37,5°C e 39,2°C. La temperatura del tuo cucciolo può variare notevolmente nel corso della giornata, a seconda delle condizioni meteorologiche e dell'attività fisica.

          Con quale frequenza dovresti lavare il tuo cucciolo?

          Il mantello dell'Australian Shepherd è autopulente . A seconda dell'uso e dello stile di vita, in genere è considerato sufficiente un bagno in primavera con un trattamento antiparassitario e un bagno in autunno , sempre con un trattamento antiparassitario .

          Una frequenza troppo elevata può causare vari problemi, come irritazioni cutanee e perdita anomala dei capelli . È necessario utilizzare uno shampoo studiato appositamente per il PH dei cani.

          Per garantire un'igiene ottimale, è consigliabile spazzolare regolarmente il cucciolo di Australian Shepherd , idealmente dopo ogni passeggiata (a seconda del clima) e/o almeno una volta alla settimana .

            Un cucciolo di pastore australiano può vivere in appartamento?

            Secondo la credenza popolare, per l'Australian Shepherd è fondamentale , a differenza di altre razze, vivere in una casa con giardino . Sono totalmente in disaccordo con questa idea ! Puoi avere acri di terra,  l'Australian Shepherd sarà sempre dietro la porta ad aspettarti, ad aspettare la sua famiglia .

            Inoltre, come può un cane fare esercizio fisico DA SOLO in un giardino? Correre dietro alle nuvole tutto il giorno?!

            Che sia in campagna o in appartamento, è fondamentale portare regolarmente fuori il vostro Australian Shepherd in luoghi diversi, per garantire il suo benessere e ottenere un Australian Shepherd buono, equilibrato , perfettamente socievole e felice .

              Un cucciolo di pastore australiano può essere lasciato da solo?

              Esiste una razza di cane a cui piace stare da sola? Ovviamente no! Un cane, qualunque sia la razza, preferisce trascorrere le sue giornate con la sua famiglia 

              Sappiamo che una delle qualità dell'Australian Shepherd è la sua grande adattabilità . Ad esempio, un trucco è quello di abituare il tuo cucciolo di pastore australiano a stare da solo quando sei lì , ad esempio isolandolo per un'ora in un'altra stanza.

              Un altro esempio, per evitare che il tuo cucciolo consideri la tua partenza senza di lui come una punizione , un abbandono , puoi offrirgli un pezzo di carne CRUDA con un osso non friabile. Lo terrà impegnato a lungo e masticare gli ossi favorisce anche una buona igiene orale.

              Un altro esempio: offritegli regolarmente un giocattolo diverso , individuate i giocattoli che susciteranno maggiormente il suo interesse e quelli che lo stimoleranno di più e alternateli spesso. Optate per giocattoli tipo Kong che offrano la possibilità di introdurre dolcetti al loro interno.

                Al cucciolo di pastore australiano piace l'acqua?

                L'Australian Shepherd in genere ama molto l'acqua : puoi giocare con lui spruzzandolo con acqua o portarlo a nuotare il più spesso possibile. È interessante notare che l'unico modo efficace per rinfrescare un cane quando fa caldo è immergere prima i suoi cuscinetti in acqua fredda (non ghiacciata !) .

                Attenzione ai cianobatteri!
                Cosa sono i cianobatteri? I cianobatteri sono organismi microscopici che prosperano in acque dolci e stagnanti , fiumi e laghi . Formano depositi generalmente di colore blu-verde e simili ad alghe (“alghe azzurre”). Alcune varietà di cianobatteri emettono tossine estremamente dannose e spesso fatali per gli animali.

                Se ingerite , queste tossine solitamente colpiscono il sistema nervoso. I sintomi più comuni sono tremori , perdita di equilibrio , sbavature e vomito . È fondamentale portare il tuo cucciolo di pastore australiano dal veterinario più vicino il prima possibile.

                  Hai bisogno di ulteriori informazioni sulla cura dei cuccioli di Australian Shepherd?

                  Contattateci oggi stesso per ricevere una consulenza personalizzata. Siamo qui per aiutarvi a garantire il benessere del vostro cucciolo!